Visualizzazione dei post con l'etichetta Ender Comunicazione

Post

A Valentina Lupi il 20° Premio Bianca d’Aponte per cantautrici

VALENTINA LUPI VINCE IL 20° PREMIO BIANCA D'APONTE E, A PARI MERITO CON IRENE DI BRINO, IL PREMO DELLA CRITICA "FAUSTO MESOLELLA" L'EVENTO IL 25 E 26 OTTOBRE AL TEATRO CIMAROSA DI AVERSA La romana Valentina Lupi vince i l Premio Bianca d'Aponte per cantautrici, che ha toccato il traguardo della 20 a edizione. A lei, a pari merito con la livornese Irene Di Brino, anche il Premio della Critica "Fausto Mesolella" ( storico direttore artistico del d'Aponte). Alla vincitrice assoluta va il Premio Bianca d'Aponte, con borsa di studio di 1.000 euro, la partecipazione come ospite alla prossima edizione del Premio e all'edizione del 2025 di Music for Change, realizzata da Musica contro le mafie. Valentina Lupi si aggiudica anche il premio dell'etichetta femminile "Maieutica Dischi" di Veronica Marchi (vincitrice della prima edizione del Premio) per la produzione e pubblicazione di un brano. Inoltre per la vincitrice o, se non disponibil...

Al via giovedì il 20° Premio Bianca d'Aponte

IL PREMIO BIANCA D'APONTE ALLA 20a EDIZIONE CON UN CAST RICCHISSIMO, DA MARGHERITA VICARIO A TERESA DE SIO IL 25 E 26 OTTOBRE AL TEATRO CIMAROSA DI AVERSA MEDIA PARTNER RAI RADIO1 E RAI RADIO TECHETÈ Quasi al via il Premio Bianca d'Aponte per cantautrici, che tocca il traguardo della 20a edizione, consolidandosi come uno degli appuntamenti più prestigiosi per la canzone d'autore italiana. Ampio e di alto livello il parterre degli ospiti che si esibiranno al teatro Cimarosa di Aversa il 25 e 26 ottobre con le finaliste del contest. La direzione artistica è di Ferruccio Spinetti. Madrina di questa edizione sarà Margherita Vicario, che interpreterà un brano di Bianca d'Aponte (la cantautrice prematuramente scomparsa a cui è dedicata la manifestazione) e presiederà la giuria del concorso, mentre a Teresa De Sio andrà il premio alla carriera della Città di Aversa. Diverse le madrine delle scorse edizioni presenti in cartellone, segno del forte legame che si instaura fra la m...

Cagliari: a Sandra Bautista il 'Premio Andrea Parodi' per la World music

LA CATALANA SANDRA BAUTISTA VINCE IL PREMIO ANDREA PARODI 2024 ED ANCHE IL PREMIO DELLA CRITICA A CAGLIARI LA FINALE DEL CONTEST DI WORLD MUSIC È Sandra Bautista da Barcellona a vincere la 17 a edizione del "Premio Andrea Parodi", il prestigioso contest di world music che si è svolto dal 10 al 12 ottobre al Teatro Massimo di Cagliari. Per l'artista catalana è un trionfo: a lei anche il premio della critica, le menzioni per musica e arrangiamento, il Premio Bianca d'Aponte International e il premio dei giovani in sala. Il Premio della giuria internazionale va all'argentino Gabo Naas, mentre quello per la migliore cover di un brano di Andrea Parodi se lo aggiudicano ex aequo il columbiano Valdi (a cui va anche la menzione per il miglior interprete) e il siciliano Cico Messina, che porta a casa anche il premio dei concorrenti. Al friulano Alvise Nodale va infine la menzione per il miglior testo. Erano stati selezionati per la la finale del contest, organizzato dal...

Premio Andrea Parodi: nel cast anche l’argentina Teresa Parodi

PREMIO ANDREA PARODI 2024: L'ARGENTINA TERESA PARODI OSPITE DEL FESTIVAL, A LEI IL 'PREMIO WORLD MUSIC INTERNATIONAL' TEATRO MASSIMO DI CAGLIARI, DAL 10 AL 12 OTTOBRE RAI RADIO 1 MEDIA PARTNER Si completa il parterre degli ospiti dell'edizione 2024 del Premio Andrea Parodi, in programma al Teatro Massimo di Cagliari dal 10 al 12 ottobre e come sempre incentrato sulla world music e a ingresso gratuito. Dall'Argentina arriverà Teresa Parodi, artista fondamentale della musica e della cultura del suo paese e più in generale ma di tutta l'America Latina, che riceverà il Premio World Music International, assegnato ad artisti internazionali di rilievo appunto nel campo della world music. Gli altri ospiti sono già stati annunciati, a partire da due cantautrici italiane di grande valore come Patrizia Laquidara e ⁠Flo. Inoltre Antonello Salis, fisarmonicista e pianista simbolo del jazz internazionale, che riceverà il Premio Albo d'oro, assegnato a personalità che abbi...

Cisco si racconta a Enrico Deregibus al Mei di Faenza

"RIPORTANDO TUTTO A CASA 30 ANNI DOPO": CISCO AL MEI DI FAENZA SI RACCONTA A ENRICO DEREGIBUS DOMENICA 6 OTTOBRE, ORE 15, GALLERIA DELLA MOLINELLA Domenica 6 ottobre alle 15, nell'ambito del Mei di Faenza, Stefano "Cisco" Bellotti sarà il protagonista di un incontro fra musica e parole con Enrico Deregibus. L'appuntamento, a ingresso gratuito, si terrà nella Galleria comunale d'arte (in Voltone della Molinella 4), detta anche Galleria della Molinella. Introdurrà Giordano Sangiorgi, patron del Mei - Meeting Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente ed emergente italiana, che è in programma il 4, 5 e 6 ottobre nelle piazze e vie centrali della città. Cisco racconterà il suo percorso artistico come solista, quello con i Modena City Ramblers e quello, recente, con la Bandabardò, con la quale si esibirà in concerto alle 19 nella vicina Piazza del popolo, nell'ultima data del tour che li ha visti insieme per due anni. Nel...

Ecco il programma del Forum del giornalismo musicale 2024

TUTTO PRONTO PER IL 'FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE' AL MEI 5-6 OTTOBRE, FAENZA, NONA EDIZIONE, DIREZIONE DI ENRICO DEREGIBUS È ormai definito il programma della nona edizione del "Forum del giornalismo musicale', in programma a ingresso libero il 5 e 6 ottobre con la direzione di Enrico Deregibus, come sempre nell'ambito del Mei – Meeting Etichette Indipendenti. Sabato 5 il Forum si svolgerà nella Galleria Comunale d'Arte (Voltone della Molinella, 4) e prenderà il via alle 16.30 con la presentazione del libro "Ariston. La scatola magica di Sanremo" (Salani editore) con gli autori Walter Vacchino e Luca Ammirati. Alle 17.30 è previsto il consueto appuntamento con la "Targa Mei Musicletter", il premio nazionale per l'informazione musicale sul web ideato e curato da Luca D'Ambrosio. I vincitori della 12ª edizione sono "Mescalina.it" come Miglior Sito Web (www.mescalina.it), "Fard Rock" di Joyello Triolo come Miglio...

Nando De Luca, Garbo, Bruno Gambarotta e un omaggio a Ernesto Ferrero al PeM diretto da Enrico Deregibus

AL PEM FESTIVAL ARRIVANO NANDO DE LUCA, GARBO, BRUNO GAMBAROTTA E UN OMAGGIO A ERNESTO FERRERO FINO A OTTOBRE IN DIECI COMUNI PIEMONTESI CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI ENRICO DEREGIBUS Prosegue con successo di pubblico "PeM! Festival - Parole e Musica in Monferrato", la rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni a ingresso gratuito con la direzione artistica di Enrico Deregibus che si snoda fra dieci comuni, a partire dal capofila San Salvatore Monferrato, dove questa edizione ha preso il via il 24 agosto. Il festival ha ancora in programma alcuni appuntamenti di rilievo, a partire da quello di v enerdì 27 settembre, alle 21.30, con un concerto/incontro con Nando de Luca al Teatro Verdi di Pontestura (Al). A inizio serata si esibirà la giovane Mabi, vincitrice del Pem Music Contest nelle scorse setttimane. Due giorni dopo, domenica 29 settembre, alle ore 18, sarà la volta di un concerto/incontro con Garbo all' Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cella Monte...