Visualizzazione dei post con l'etichetta ChiaraRicci

Post

04/12 - Stati generali del cinema accessibile: Un convegno dedicato alla ricerca sull’accessibilità all'audiovisivo per il pubblico cieco e ipovedente.

Stati generali del cinema accessibile Il 4 dicembre a Napoli Un convegno dedicato alla ricerca sull'accessibilità all'audiovisivo per il pubblico cieco e ipovedente   Napoli, 14 novembre 2024 – Un convegno per presentare i risultati dello studio pionieristico condotto dagli " Stati generali del cinema accessibile " che avrà luogo il 4 dicembre a Napoli presso il Salone Francesco Coppola - sede UICI Campania (in Via San Giuseppe dei Nudi, 80) a partire dalle ore 10:30. Il progetto promosso dall'associazione Allelammie – con il contributo della Film Commission Regione Campania – intende sostenere l'accessibilità al cinema e all'audiovisivo per le persone non vedenti e ipovedenti, sia come fruitori che come professionisti del settore. Intrapreso lo scorso giugno, l'intenso percorso di raccolta di dati e analisi degli stessi ha condotto a una ricerca approfondita sullo stato attuale dell'arte in tema di accessibilità, con focus specifici su normative...

28-29/09 - SPAZI PER IL TEATRO FESTIVAL: Un weekend all'insegna del teatro e della musica sotto il segno di Pulcinella con lo spettacolo di Luca Gatta e il concerto di Luca Rossi

DAL TEATRO NELLO SPAZIO A SPAZI PER IL TEATRO FESTIVAL 28 e 29 settembre 2024 – Acerra (NA) Un weekend all'insegna del teatro e della musica sotto il segno di Pulcinella con lo spettacolo di Luca Gatta e il concerto di Luca Rossi Napoli, 25 settembre 2024 – Entra nel vivo la prima edizione di " Dal teatro nello spazio a spazi per il teatro " che, inaugurata lo scorso 23 settembre con una mostra pittorica su Pulcinella nella sua versione femminile (a cura di Pina Candileno), si svolgerà ad Acerra fino al 28 novembre sotto la direzione artistica congiunta di Ferdinando Smaldone e Giuseppe Cerrone, e quella musicale di Luigi Casa e Donato Barbato. Si prosegue, dunque, il 28 settembre con "EL ROMANCERO DE LAZARILLO", lo spettacolo di e con Luca Gatta atteso alle ore 18:30 presso il Piazzale De Cardenas nel cortile del Castello dei Conti; mentre il 29 sarà la volta di Luca Rossi , tra i maggiori esponenti della tammorra, col suo "PULLECENELLA LOVE" , c...

23/09-28/11 - SPAZI PER IL TEATRO FESTIVAL: Cinque settimane di eventi tra arte, musica, teatro e workshop per restituire Pulcinella alla sua gente; in cartellone, tra gli altri, Manlio Santanelli, Carlo Cerciello, Lalla Esposito, Francesco Di Bella e Flo.

DAL TEATRO NELLO SPAZIO A SPAZI PER IL TEATRO FESTIVAL Dal 23 settembre al 28 novembre 2024 – Acerra (NA) Cinque settimane di eventi tra arte, musica, teatro e workshop per restituire Pulcinella alla sua gente; in cartellone, tra gli altri, Manlio Santanelli, Carlo Cerciello, Lalla Esposito, Francesco Di Bella e Flo Napoli, 17 settembre 2024 – Un viaggio che dalla tradizione arriva alla drammaturgia contemporanea. Grazie alla figura di Pulcinella, qui intesa come maschera e insieme metafora del teatro, che fa ritorno tra la sua gente, ad Acerra , la città che gli ha dato i natali. Dal 23 settembre al 28 novembre , infatti, avrà luogo " Dal teatro nello spazio a spazi per il teatro ", la prima edizione di un festival che vede alla direzione artistica la firma congiunta di Ferdinando Smaldone e Giuseppe Cerrone, come quella di Luigi Casa e Donato Barbato alla direzione musicale. Organizzata da Aps Recitar(t)e , la rassegna vanta un programma – della durata di trentacinque gior...

MEDITERRANEO CINEMATOGRAFICA: Al via i casting per il nuovo film di Giuseppe Marco Albano; ecco come candidarsi.

MEDITERRANEO CINEMATOGRAFICA Al via i casting per il nuovo film di Giuseppe Marco Albano Sono aperte le candidature per il ruolo da protagonista del nuovo film di Giuseppe Marco Albano , il regista lucano già vincitore di un David di Donatello (nel 2015 con "Thriller") e di un Nastro d'argento (nel 2011 con "Stand by me"). Dopo l'ottima accoglienza di pubblico e critica riservata all'ultimo documentario, "Noi ce la siamo cavata" (con Adriano Pantaleo), ha deciso di ambientare parte del suo prossimo lungometraggio a Napoli, città dove la Mediterraneo Cinematografica – società indipendente italiana di produzioni audiovisive – organizzerà a metà ottobre i casting per individuarne il giovane protagonista. L'invito a candidarsi è rivolto ad attori/cantanti campani, di sesso maschile, con le seguenti caratteristiche: - età compresa tra i 13 e i 16 anni; - spiccata attitudine musicale che riguardi sop...